Antonella Elena Rossi, Sono qui, per amore | Gabrielli editori | Verona

Sono qui, per amore

Donne che hanno il coraggio di volare

 9,00 15,00

Un libro dedicato a tutte le donne che hanno il coraggio di superare e trasformare il proprio dolore per tornare a vivere

Carta del Docente


Autore: Antonella Elena Rossi
Prefazione di Eleonora Daniele
ISBN: 978-88-6099-571-1
Pagine: 122
Formato: 14 x 21
Anno: 2024
Anteprima: Disponibile

Descrizione

Il nuovo libro della psicologa Antonella Elena Rossi, con prefazione di Eleonora Daniele

Non è stato facile raccontare l’amore, perché l’amore si vive, si tocca, si incolla sulla pelle e descriverlo con le parole è sempre molto complicato.
Quando ho deciso di scrivere queste pagine, l’intento era quello di portare storie iniziate tragicamente, ma concluse con una rinascita. La vita credo sia questo: un pendolo che spesso ci mette in contatto con la morte, ma che è in grado di ricondurci potentemente alla vita, grazie soprattutto ai nostri incontri.
Lo scopo di questo libro sta proprio nel descrivere storie di altri, ma anche un po’ mie e un po’ di coloro che vorranno leggerlo, per capire che a volte “cadere” è una benedizione. La crisi molte volte quando arriva ci rende consapevoli che non eravamo più in grado di riconoscere ciò che veramente ci stava davanti.
Le storie qui raccolte sono di persone che hanno saputo trovare la propria strada, nonostante gli ostacoli e le sofferenze. Il dolore è spesso l’unico modo per arrivare all’amore per se stessi, per trovare quegli orizzonti nuovi e quelle terre inesplorate che, tuttavia, ci fanno molta paura. La paura, del resto, è l’altra faccia del coraggio. (L’Autrice)

INDICE

Prefazione – IL CORAGGIO DELLE DONNE – Eleonora Daniele

INTRODUZIONE

PRIMA, QUALCHE RIFLESSIONE SULL’AMORE
E se incontrassi la persona giusta al momento sbagliato?
Prima di amare l’altro, impara ad amare te stesso/a
Amare significa scegliersi ogni giorno
L’amore sopporta anche le distanze

ELENA, A CUI NON HANNO INSEGNATO AD AMARSI
Gli adolescenti e l’amore
Elogio del fallimento

MARTA: NUOVE MADRI E NUOVI PADRI
Una nuova generazione di genitori
Il padre incoerente
Il padre debole
La madre pressante
Il pericolo della fragilità genitoriale

MARIA E LA FORZA DELL’AMORE
Per una relazione autentica

LUCIA E IL CORAGGIO DI AMARSI
La ragazza con la valigia
Stereotipi e differenze di genere 

REBECCA E IL CORPO VIOLATO
La violenza sulle donne
L’educazione al rispetto
Fermate il mondo, voglio scendere
Il corpo e la nostra casa interiore: l’esperimento delle finestre rotte

ANGELA, CHE ROMPE LE CATENE E SCEGLIE LA VITA
Donare amore e rispetto ai propri figli
Scegliere di vivere
Aborto, tra coscienza e preconcetto
Maschi manipolatori e madri manipolatrici
Sulla felicità
Il coraggio, sempre
Nessuno volti le spalle
L’identikit del maltrattante 

ANNA E ALESSANDRA, FARFALLE GEMELLE: RINASCERE DOPO LA MORTE
Alessandra e la sua vittoria
Il rapporto con il cibo
Perché le emozioni sono importanti?

ARIANNA. L’AMORE, QUELLO VERO
Il mio compagno è più giovane di me
Quanto valore ha la rinuncia? 

Informazioni aggiuntive

Formato

,

Scrivici

Potete inviarci una e-mail, vi risponderemo al più presto.

0

Privacy Preference Center

Dalla religione alla fedeBruno Mori, L'implosione di una religione